Introduzione
Quando si pensa a un viaggio in Egitto, vengono subito in mente le Piramidi di Giza, la Valle dei Re, le crociere sul Nilo e le spiagge del Mar Rosso. Tuttavia, un aspetto che non va mai sottovalutato è il clima in Egitto. Conoscere in anticipo le temperature, le stagioni e le caratteristiche meteo di ogni regione è fondamentale per organizzare al meglio la propria vacanza, sia che tu voglia immergerti nella storia millenaria del Paese, sia che tu preferisca rilassarti sulle coste cristalline.
Il clima in Egitto è prevalentemente desertico e secco, ma cambia molto da nord a sud, così come tra le città storiche e le località costiere. Al Cairo, per esempio, l’inverno è mite e piacevole, mentre a Luxor e Assuan il sole può essere intenso anche nei mesi più freschi. Sul Mar Rosso, invece, località come Sharm el Sheikh, Hurghada, Marsa Alam e Berenice godono di un clima ideale quasi tutto l’anno, con temperature marine sempre invitanti.
In questa guida completa sul clima in Egitto scoprirai:
- Le caratteristiche generali del clima egiziano
- Le differenze climatiche tra regioni e città principali
- Il clima mese per mese con dati medi e consigli
- Le particolarità di località balneari come Sharm, Hurghada, Marsa Alam e Berenice
- Suggerimenti su cosa portare in valigia
- Domande frequenti con risposte chiare e dettagliate
Leggi fino alla fine per avere un quadro chiaro e completo del clima in Egitto e scegliere il periodo perfetto per la tua prossima avventura.